
Filosofia


16 – Il dono di sé è l’atto più libero della libertà
2017 – “Il dono di sé è l’atto più libero della libertà”. Il legame profondo fra la libertà e la responsabilità, in Per la Filosofia. filosofia e insegnamento, anno XXXIV – n.100-101, Maggio-Dicembre 2017, Roma, pp. 25-37.

11 – Recensione a Angela Ales Bello: Edith Stein o dell’armonia
2009 – Recensione a Angela Ales Bello, Edith Stein o dell’armonia. Esistenza, pensiero, fede, Edizioni Studium, Roma 2009.

06 – Husserl e il problema di Dio
2009 – Husserl e il problema di Dio, in Dialegesthai. Rivista telematica di filosofia [in linea], anno 11 (2009), disponibile su World Wide Web: <http://mondodomani.org/dialegesthai/>.

15 – Perchè far nascere chi convien consolar del suo esser nato
2017 – Perchè far nascere chi convien consolar del suo essere nato, in AAVV. Nascita e ri-nascita. L’elogio della vita., Lateran University Press, Roma 2017

12 – Introduzione a Anna Maria Pezzella, Lineamenti di filosofia dell’educazione. Per una prospettiva fenomenologica dell’evento educativo
2008 – Anna Maria Pezzella, Lineamenti di filosofia dell’educazione. Per una prospettiva fenomenologica dell’evento educativo, Lateran University Press, Roma 2008.

08 – Edith Stein. Una fenomenologia dell’esistenza?
2011 – Edith Stein. Una fenomenologia dell’esistenza?, in AAVV, Edith Stein, Hedwig Conrad-Martius, Gerda Walther. Fenomenologia della persona, della vita, della comunità, Edizioni Giuseppe Laterza, Bari 2011.

10 – La relazione umana. libertà, amore, mistero.
2011 – La relazione umana. libertà, amore, mistero. Convegno Bari
